Disposizioni generali
La struttura di Governance: gli organi del Teatro Cristallo Associazione Verein e i loro compiti
In questa sezione sono pubblicate le informazioni e i dati concernenti la struttura della Governance.
Nello specifico, vengono descritti gli organi di indirizzo politico, di amministrazione e di gestione (con l'indicazione delle rispettive competenze), gli organi di controllo e gli organi consultivi.
Da scaricare:
struttura_governance_slide.pdf
Assemblea
1. Bilancio preventivo e bilancio consuntivo:
- approvazione del rendiconto economico/finanziario e relazione su chiusura esercizio: depositato per soci 10 giorni prima dell'Assemblea; da inviare a Provincia e Comune entro il 31 maggio;
- approvazione del bilancio preventivo e relazione su attività programmata, da approvare entro il 31 ottobre, in coincidenza della presentazione della domanda di contributo
2. decidere su indirizzi e direttive generali Associazione;
3. decidere in ordine ai problemi patrimoniali;
4. decidere su ogni argomento posto dal Consiglio Direttivo;
da scaricare:
Consiglio Direttivo
1. Bilancio preventivo e bilancio consuntivo:
- approvazione delle proposte di bilancio preventivo e bilancio consuntivo per l'invio all'Assemblea;
- approvazione dello schema di preventivo, da trasmettere alla Provincia e al Comune entro il 30 settembre;
2. fissare le date e convocare le assemblee;
3. programmare e attuare l'attività dell'Associazione, nel rispetto dello statuto e delle direttive dell'Assemblea;
4. curare l'ordinaria amministrazione;
5. redigere eventuali regolamenti interni, che poi vanno all'approvazione dell'Assemblea;
da scaricare:
cv Vice-Presidente Franca Toffol
don Andrea Bona
Francesco De Guelmi
cv Lorenzo Sola
Presidente
1. ha responsabilità generale sulla conduzione e sul buon andamento di tutte le attività dell'Associazione;
2. è legale rappresentante;
3. firma degli atti sociali che impegnano l'associazione sia nei riguardi dei soci che dei terzi;
Segretario/direttore
1. cura l'esecuzione delle deliberazioni del Presidente, del Consiglio Direttivo e dell'Assemblea;
2. redige i verbali delle sedute;
3. come tesoriere cura l'amministrazione dell'Associazione e si incarica della riscossione delle entrate e della tenuta dei libri sociali e contabili;
4. provvede alla conservazione delle proprietà e alle spese, da pagarsi previa autorizzazione del Presidente;
Collegio dei Revisori dei conti
Svolge autonomamente le proprie funzioni di sindacato sulla gestione economico, finanziaria, contabile e patrimoniale dell’Associazione, attraverso:
a) il controllo di legittimità degli adempimenti contabili e amministrativi dell’Associazione Cristallo, nell'osservanza delle norme stabilite dallo Statuto e dalle leggi e dai regolamenti vigenti;
b) l'esame e la revisione del bilancio preventivo e del conto consuntivo dell’Associazione Cristallo, redigendo apposita relazione per l’Assemblea dei Soci;
c) l'accertamento collegiale o individuale della regolare tenuta dei libri contabili;
d) l'emissione di note di osservazione e di rilievi sui risultati dell'azione di riscontro svolta sulla gestione amministrativo – contabile;
e) il sindacato sugli investimenti dei fondi disponibili
I Revisori partecipano alle sedute del Consiglio Direttivo: ne hanno l'obbligo quando all'ordine del giorno sono contemplate questioni amministrative o di bilancio.
da scaricare:
Comitato culturale
Ha funzioni di consulenza e di supporto: esprime pareri, formula proposte in merito alle attività culturali dell'Associazione e in merito alla gestione complesso.
Comprende al suo interno un membro designato dalla Provincia autonoma di Bolzano – Cultura italiana e un membro designato dal Comune di Bolzano – Ufficio Cultura.
da scaricare: